Una pagina dove troverete tanti giochi per imparare meglio la geografia… Peccato che dovreste conoscere un po’ di inglese… In classe magari ci proviamo.
Benvenuti, studenti!
Potremo affrontare insieme degli argomenti di cui vorrete parlare. Inoltre, qui troverete una raccolta di link a materiali didattici per esercitazioni ed approfondimenti. Se anche voi, surfando in Internet, trovate siti interessanti per lo studio, non esitate a segnalarmeli!
Buona navigazione a tutti.
venerdì 4 ottobre 2013
venerdì 21 dicembre 2012
Divertimpara la geografia!
Cari ragazzi, eccomi di ritorno dopo un bel po’ di tempo… Tutto bene a scuola? Qualche problema con la geografia? DIfficoltà a memorizzare regioni d’Italia e Stati d’Europa? Niente paura! A tutto c’è rimedio… Naturalmente, lo studio è la prima cosa, ma a volte possiamo anche imparare divertendoci! Un volenteroso insegnante di nome Giuseppe Bettati, per esempio, ha creato dei piccoli programmi (gratis!) per giocare ed imparare. Cliccando sui collegamenti qui sotto, potrete scaricare quelli che più vi interessano.
Attenzione! Le cartelle che scaricherete sono compresse (tipo .zip), ma i programmi funzionano bene anche se non decomprimerete i file. Buono stud… (ops!)… divertimento!
Consigliati per…
Prima media
Seconda media
Terza media
Tutte le classi
N.B. In futuro troverete (sicuramente) un collegamento fisso a questi programmi anche tra le esercitazioni a fondo pagina.
venerdì 23 marzo 2012
Novità nel blog, tra cui nuovi giochi di Geo…
Pulizie di primavera… Ho ritoccato qua e là gli elenchi di pagine web che trovate in fondo a questa pagina… Se qualcosa non funziona, fatemelo sapere!
Inoltre, ho aggiunto una nuova sezione (Giochi e quiz) e nuovi link: se volete sfidare voi stessi, visitate la pagina dei giochi di geografia De Agostini.
Buona esplorazione!
N. B. Ora avete la possibilità di ricevere gli aggiornamenti al blog anche tramite e-mail! Inserite il vostro indirizzo nell’apposito spazio qui a sinistra.
martedì 4 ottobre 2011
Le modificazioni del paesaggio
Il primo post del nuovo anno scolastico! Un saluto ai miei “vecchi” alunni (mi auguro che continuerete a visitare il blog e ad utilizzare il materiale che pubblicherò). Per i miei attuali alunni di terza media (siette numerosi, essendo tre classi), ecco il link al file che abbiamo ascoltato in classe:
Le modificazioni del paesaggio (Eniscuola)
Sullo stesso sito, potete mettere alla prova le vostre conoscenze con vari giochi e quiz. Ad esempio, i ragazzi di 1^ G possono cimentarsi con il quiz dal titolo “I diversi aspetti del paesaggio terrestre”.
mercoledì 28 aprile 2010
Viaggio d’istruzione classi terze
A tutti gli alunni delle classi terze, ecco una piccola “caccia al tesoro” per voi, basata sui luoghi che visiterete durante il prossimo viaggio d’istruzione. Buona caccia e… buon viaggio!
Vai al file Caccia al viaggio 2010
domenica 11 ottobre 2009
Rai “Explora”: la scienza a portata di clic
Cari ragazzi, oggi vi segnalo il sito di Rai Educational “Explora”. Vi trovate una serie di pagine adatte soprattutto a quelli tra voi che sono appassionati di scienza o che frequentano la terza media; ad esempio, vi sono tanti video di Scienze della Terra (gli argomenti sono comuni a Scienze e Geografia di terza), nonché due giochi “geografici”: uno sui continenti, l’altro sul sistema solare. Se esplorate l’intera pagina dei giochi, troverete anche modo di divertirvi con la matematica, la chimica, le scienze. Come al solito, pongo il collegamento anche tra i materiali in fondo alla pagina.
martedì 29 settembre 2009
Storia: gioca e impara!
Cari ragazzi, oggi vi segnalo una pagina dedicata ai giochi storici che ho trovato all’interno del sito dell’editrice La Scuola. Potrete cimentarvi con il gioco “La Macchina del Tempo (allegato anche al testo di storia come CD-ROM)” e con dei quiz (solo per i più bravi e veloci…).
Trovate il link permanente nella sezione in fondo alla pagina“Materiale didattico scovato in rete”. Per collegarvi subito al sito, cliccate qui.
P.S.: Per i miei alunni di III D: sapete (o no? :-O ) che il nostro libro di storia dispone di esercizi on-line? Vi facilito il compito di arrivare alla pagina degli esercizi, fornendovi direttamente il link.
Materiale didattico scovato in rete
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico (Letteratura)
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico (Mito ed Epica)
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato magico 1
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico 2
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico 3
- Materiale vario (Raffaello Studenti)
- SCRITTURA - Prontuario: trucchi per scrivere meglio! (scarica pdf)
Giochi e quiz
- GEOGRAFIA - GIOCHI & QUIZ (De Agostini)
- GEOGRAFIA e ITALIANO - GIOCHI & QUIZ (Giuseppe Bettati)
- GEOGRAFIA, Scienze & Co. - GIOCHI (Rai Explora)
- GIOCO - Il Viaggio di Ulisse (classe consigliata: I media)
- LINGUA ITALIANA - GIOCHI per il recupero linguistico
- STORIA - GIOCA e impara! (La Scuola Editrice)
Esercitazioni e verifiche
- GRAMMATICA - Esercizi on line da "Parole come strumenti"
- GRAMMATICA E SCRITTURA - Esercizi interattivi (Loescher)
- LETTERATURA - La Divina Commedia - AllenaMenti (Onda Edizioni)
- STORIA - Esercizi on line (P.B.M. Storia)
- STORIA - Esercizi on line da "La Storia in rete" (classe 1^)
- STORIA - Verifiche on line (La storia in rete)