Lo sapevate? L'ora legale è una delle cose che "dobbiamo" alla I guerra mondiale
Leggi
Benvenuti, studenti!
Potremo affrontare insieme degli argomenti di cui vorrete parlare. Inoltre, qui troverete una raccolta di link a materiali didattici per esercitazioni ed approfondimenti. Se anche voi, surfando in Internet, trovate siti interessanti per lo studio, non esitate a segnalarmeli!
Buona navigazione a tutti.
domenica 29 marzo 2015
Ora legale: notizie curiose
sabato 17 maggio 2014
Canzoni per la storia
Qui il video originale.
Qui, invece, un video in cui poter leggere le parole del testo inglese.
domenica 10 novembre 2013
Artisti internazionali nella storia
giovedì 10 novembre 2011
Attualità: Palestina futuro Stato?
Per i ragazzi di terza, anche in vista dell’esame (non è male mettere da parte materiale di approfondimento, no?), due possibilità di approfondimento sulla Palestina.
1) La prima, fortemente attuale, è il dossier sulla Palestina pubblicato da Bruno Mondadori per la casa editrice Pearson proprio questo mese. Ecco l’estratto dalla rivista on-line PBM Storia n. 45-46 (ottobre-novembre 2011): Dossier Palestina.
2) Ancora una volta è la Pearson che ci offre un approfondimento sul tema, meno recente del primo, ma presentato in modo più “ipertestuale”.
sabato 13 marzo 2010
Indovina l’anno
Chi indovina in che anno sono state costruite queste arcate?
Ecco un altro edificio di periodo fascista: Il Ministero della Difesa Aeronautica:
mercoledì 18 novembre 2009
L’Italia tra fine ‘800 e inizi ‘900
Ho trovato due pubblicazioni che potrebbero interessare i miei studenti di terza, alle prese con la storia. Il primo documento riassume brevemente gli eventi di fine ‘800; il secondo documento è una mappa concettuale piuttosto complessa e articolata (probabilmente per scuola superiore), ma comprensibile e davvero ben fatta, sull’Italia di inizio ‘900. Entrambi i documenti sono liberamente scaricabili.
martedì 29 settembre 2009
Storia: gioca e impara!
Cari ragazzi, oggi vi segnalo una pagina dedicata ai giochi storici che ho trovato all’interno del sito dell’editrice La Scuola. Potrete cimentarvi con il gioco “La Macchina del Tempo (allegato anche al testo di storia come CD-ROM)” e con dei quiz (solo per i più bravi e veloci…).
Trovate il link permanente nella sezione in fondo alla pagina“Materiale didattico scovato in rete”. Per collegarvi subito al sito, cliccate qui.
P.S.: Per i miei alunni di III D: sapete (o no? :-O ) che il nostro libro di storia dispone di esercizi on-line? Vi facilito il compito di arrivare alla pagina degli esercizi, fornendovi direttamente il link.
giovedì 27 agosto 2009
La storia siamo noi
Vi segnalo una bella iniziativa: “Memoro”, la “Banca dati della Memoria”, un sito disponibile anche in italiano (http://www.memoro.org/it/index.php) che permette alle persone nate prima del 1940 di pubblicare le loro testimonianze sotto forma di video. Potrebbe rappresentare una risorsa in più per studiare la storia del Novecento, nonché per far sentire partecipi del presente coloro che la storia l’hanno fatta davvero.
Materiale didattico scovato in rete
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico (Letteratura)
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico (Mito ed Epica)
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato magico 1
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico 2
- ANTOLOGIA (Libro+) Il Quadrato Magico 3
- Materiale vario (Raffaello Studenti)
- SCRITTURA - Prontuario: trucchi per scrivere meglio! (scarica pdf)
Giochi e quiz
- GEOGRAFIA - GIOCHI & QUIZ (De Agostini)
- GEOGRAFIA e ITALIANO - GIOCHI & QUIZ (Giuseppe Bettati)
- GEOGRAFIA, Scienze & Co. - GIOCHI (Rai Explora)
- GIOCO - Il Viaggio di Ulisse (classe consigliata: I media)
- LINGUA ITALIANA - GIOCHI per il recupero linguistico
- STORIA - GIOCA e impara! (La Scuola Editrice)
Esercitazioni e verifiche
- GRAMMATICA - Esercizi on line da "Parole come strumenti"
- GRAMMATICA E SCRITTURA - Esercizi interattivi (Loescher)
- LETTERATURA - La Divina Commedia - AllenaMenti (Onda Edizioni)
- STORIA - Esercizi on line (P.B.M. Storia)
- STORIA - Esercizi on line da "La Storia in rete" (classe 1^)
- STORIA - Verifiche on line (La storia in rete)